Indennizzo anche per vaccinazione non obbligatoria

In questo periodo storico pandemico le istituzioni mirano a perseguire il fine supremo di tutela della salute pubblica, attraverso atti che raccomandano fortemente la vaccinazione anti Covid-19. La raccomandazione alla vaccinazione risulta efficace in virtù del naturale affidamento dei singoli riguardo alle indicazioni delle autorità sanitarie nazionali e della comprensione dei vaccini nei livelli essenziali di …

La responsabilità dell’amministratore durante l’emergenza sanitaria

La responsabilità dell’amministratore durante l’emergenza sanitaria per il contenimento della diffusione del contagio da Covid-19  abbraccia la tutela dell’interesse pubblico alla salute, garantito attraverso il rispetto delle regole emanate dal Ministero della Sanità. Ulteriori adempimenti necessari all’interno di un condominio riguardano: la diffusione della notizia ai condòmini, mediante circolare interna, della positività del portiere, in …

Assemblee miste

Le assemblee miste possono rappresentare una valida alternativa a quelle in presenza per consentire la prevenzione e il contenimento del contagio da Covid-19. Non è purtroppo possibile garantire la non trasmissibilità del contagio nonostante l’adozione dei protocolli di sicurezza quali: mantenimento della distanza di almeno un metro, uso della mascherina, utilizzo costante della soluzione igenizzante per …

Assemblea fisica in condominio

L’assemblea fisica  in condominio può svolgersi, così come previsto anche dall’ordinanza della Reg. Siciliana n.22 del 2 giugno 2020., provvedendo a: utilizzare locali privati non aperti al pubblico, ampi ed aerati, rigorosamente sanificati sia prima che al termine delle stessa, (ad es. spazi privati siti all’interno del complesso condominiale), provvisti di finestre; mantenere un distanziamento di …