Condòmini morosi

Condòmini morosi Quante volte riscontriamo questa problematica nei nostri condomini? L’amministratore, in queste circostanze, potrà inviare solleciti di pagamento e messa in mora, tentando di recuperare il credito dal condòmino moroso e accelerare i tempi di riscossione. Qualora il regolamento condominiale contenga la previsione dell’invio della diffida ad adempiere, l’amministratore sarà tenuto a far precedere l’azione …

Quorum deliberativo per la nomina di amministratore

Quorum deliberativo per la nomina di amministratore:  la metà del valore dell’edificio (500/1000) e alla maggioranza degli intervenuti, ai sensi dell’art. 1136 c.c. Vi sono due tesi in giurisprudenza riguardo alla determinazione del quorum costitutivo e deliberativo occorrente all’assemblea dei condòmini per disporre la conferma dell’amministratore. La prima, della Corte di Cassazione, ha mantenuto il regime …

Spese personali poco trasparenti

Spese personali poco trasparenti. Il rendiconto condominiale molto spesso contiene spese individuali poco convincenti. La delibera che approva tale rendiconto può essere impugnata entro 30 giorni dalla data della delibera stessa. Rientrano tra le spese individuali: Le spese sostenute dall’amministratore per la ricerca dei dati necessari alla formazione del registro dell’anagrafe condominiale, qualora il condòmino sia …