Il diritto reale di uso esclusivo

Il diritto reale di uso esclusivo viene esaminato dalla Suprema Corte in occasione di un caso in cui veniva concessa ad una singola unità immobiliare l’uso esclusivo di un’area adibita a cortile, attraverso una clausola diffusa da prassi negoziale notarile. L’uso esclusivo di cui si discute può essere ricondotto alla previsione dell’art. 1102 c.c. che disciplina …

Nomina giudiziaria dell’amministratore

La nomina dell’amministratore è obbligatoria in un complesso immobiliare con pluralità di condòmini superiore ad otto. Tale obbligatorietà consente l’intervento dell’autorità giudiziaria nei casi di inattività dell’assemblea, oppure nei casi in cui, per qualsiasi motivo, l’assemblea non riesca a nominare un amministratore. In applicazione del combinato disposto dell’art. 1129 c.c., comma 1°, e dell’art. 59 …