Il diritto reale di uso esclusivo

Il diritto reale di uso esclusivo viene esaminato dalla Suprema Corte in occasione di un caso in cui veniva concessa ad una singola unità immobiliare l’uso esclusivo di un’area adibita a cortile, attraverso una clausola diffusa da prassi negoziale notarile. L’uso esclusivo di cui si discute può essere ricondotto alla previsione dell’art. 1102 c.c. che disciplina …

Parti comuni condominiali

Parti comuni condominiali. Il sottoscala di un edificio condominiale va considerato parte comune, ad eccezione di diverse disposizioni previste da regolamento interno. L’orientamento costante della giurisprudenza presume le porzioni di immobile come parti condominiali: corridoio di accesso alle cantine, vano sottoscala, locale caldaia. La natura condominiale delle suddette porzioni di immobile può essere esclusa solo …